La geriatria è una branca specialistica della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie e delle disabilità che colpiscono gli anziani. Il suo obiettivo principale è quello di mantenere e migliorare la qualità della vita degli anziani, promuovendo l’invecchiamento attivo e in salute.
La geriatria si distingue da altre specialità mediche per il suo approccio olistico, che considera l’anziano nella sua globalità, tenendo conto non solo degli aspetti biologici, ma anche di quelli psicologici, sociali e funzionali.
La geriatria si occupa di un’ampia gamma di condizioni, tra cui:
La valutazione geriatrica multidimensionale (VGM) è uno strumento fondamentale della geriatria. Consiste in una valutazione completa dell’anziano, che comprende:
Il geriatra è il medico specialista che si occupa della gestione globale dell’anziano. Collabora con altri professionisti sanitari, come infermieri, fisioterapisti, terapisti occupazionali, psicologi e assistenti sociali, per fornire un approccio multidisciplinare e personalizzato al paziente.
Gli obiettivi della geriatria sono: