Geriatria

Home/Geriatria

La geriatria è una branca specialistica della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie e delle disabilità che colpiscono gli anziani. Il suo obiettivo principale è quello di mantenere e migliorare la qualità della vita degli anziani, promuovendo l’invecchiamento attivo e in salute.

Caratteristiche della Geriatria

La geriatria si distingue da altre specialità mediche per il suo approccio olistico, che considera l’anziano nella sua globalità, tenendo conto non solo degli aspetti biologici, ma anche di quelli psicologici, sociali e funzionali.

Ambiti di intervento

La geriatria si occupa di un’ampia gamma di condizioni, tra cui:

  • Malattie croniche: ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari, osteoporosi, artrosi.
  • Sindromi geriatriche: fragilità, cadute, incontinenza, disturbi cognitivi (demenza, delirium), depressione.
  • Polipatologia: presenza di più malattie croniche nello stesso individuo.
  • Polifarmacoterapia: uso di più farmaci contemporaneamente.
  • Riabilitazione geriatrica: recupero funzionale dopo eventi acuti (ictus, fratture) o interventi chirurgici.
  • Cure palliative: assistenza ai pazienti con malattie terminali.

Valutazione geriatrica multidimensionale (VGM)

La valutazione geriatrica multidimensionale (VGM) è uno strumento fondamentale della geriatria. Consiste in una valutazione completa dell’anziano, che comprende:

  • Valutazione clinica: anamnesi, esame obiettivo, esami di laboratorio e strumentali.
  • Valutazione funzionale: valutazione delle capacità di svolgere le attività della vita quotidiana (ADL) e le attività strumentali della vita quotidiana (IADL).
  • Valutazione cognitiva: valutazione delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio).
  • Valutazione affettiva: valutazione dell’umore e della presenza di sintomi depressivi.
  • Valutazione sociale: valutazione del supporto sociale e delle risorse disponibili.

Il ruolo del geriatra

Il geriatra è il medico specialista che si occupa della gestione globale dell’anziano. Collabora con altri professionisti sanitari, come infermieri, fisioterapisti, terapisti occupazionali, psicologi e assistenti sociali, per fornire un approccio multidisciplinare e personalizzato al paziente.

Obiettivi della geriatria

Gli obiettivi della geriatria sono:

  • Prevenire le malattie e le disabilità.
  • Mantenere e migliorare la funzionalità e l’autonomia dell’anziano.
  • Migliorare la qualità della vita.
  • Fornire cure palliative adeguate.

Informazioni

  • Ambulatori

Medici