TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio: Laurea in Medicina e Chirurgia
Specializzazione presso l’Università di Trieste in data 14/12/1994 in Ostetricia e Ginecologia con la tesi “isteroscopia e ecografia: attendibilità diagnostica nelle metrorragie del climaterio”;
Ha prestato servizio in qualità di Assistente medico di ruolo con rapporto a tempo pieno della Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Jesolo dal 30/8/1990 al 29/12/1993;
dal 30/12/1993 all’11/12/1994 in qualità di Dirigente di 1° livello fascia sub B di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno della Divisione di Ostetricia e Ginecologia presso il presidio ospedaliero di Jesolo;
dal 12/12/1993 al 25/7/1995 in qualità di Dirigente di 1° livello fascia sub B di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno della Divisione di Ostetricia e Ginecologia;
Ha svolto attività di insegnamento presso la Scuola Infermieri Professionali dell’U.L.S.S. 15 negli anni scolastici 1991/2 e 1992/3;
Nominato componente della Commissione terapeutica dell’U.L.S.S. 15;
Operante presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Motta di Livenza, U.L.S.S. 11 dal 25/7/1995 al 15/9/1996;
Trasferimento presso l’U.L.S.S. 9 di Treviso dal 16/9/1996 al 30/6/2005;
Operante presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Portogruaro dal 1/7/2005 a tutt’oggi;
Responsabile del servizio di colposcopia e patologia cervicovaginale e vulvare e dello screening aziendale di 2° livello per il comprensorio di Portogruaro.
Responsabile progetto raccolta cellule staminali da sangue funicolare dal novembre 2005;
Referente per il comprensorio di Portogruaro del servizio di Sterilità e infertilità di coppia.
Elenco di interventi chirurgici come da casistica operatoria di S.Donà di Piave e di Treviso.
Già partecipato a corsi di laparoscopia di primo livello presso il Centro di Clermont Ferrand nel 1999;