Dr. Angelo Pomes

Home/Dr. Angelo Pomes

Il Dott. Angelo Pomes si è specializzato inizialmente in neurologia operando in ogni campo della patologia neurologica centrale e periferica, in seguito ha conseguito la specializzazione in neuropsichiatria infantile e ha intrapreso un percorso per la diagnosi e terapia per i pazienti affetti da patologia neurologica in età pediatrica.

L’attività specialistica è, quindi, finalizzata alla diagnosi delle affezioni organiche e funzionali del sistema nervoso e alle indagini neurologiche di patologie della sfera neurologica e psichiatrica che interessa gli adulti e l’età pediatrica (es. epilessia, cefalea, patologie neuromuscolari, malformazioni cerebrali, patologie neuro-metaboliche, tumorali, ecc.)

La visita ambulatoriale si svolge mediante raccolta la dati e la valutazione clinica del paziente, successivamente si richiedono e si fanno effettuare accertamenti bioumorali, dosaggi farmacologici, metabolici, neurofisiologici e neuroradiologici ritenuti necessari al caso in esame.

L’elettromio/elettroneurografia è eseguita direttamente in sede.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Dall’4/7/1973 al 12/11/2006 Neurologo dell’Azienda Ospedaliera “S. Maria degli Angeli” di Pordenone.
  • Ha approfondito la sua preparazione in tecniche neurofisiologiche fra gli anni 1982-1991 con periodi di frequenza presso il servizio di neurofisiopatologia clinica aggregata alla Clinica Neurologica dell’Università di Verona e presso il centro di Elettromiografia e Neurofisiologia clinica dell’Università di Ferrara.
  • Dall’1.12.1990 al 2002 Responsabile del Servizio di Neurofisiopatologia clinica aggregato alla divisione di neurologia.
  • Negli anni ’90 è stato, su indicazione dell’amministrazione dell’Ospedale di Pordenone, consulente neurologo presso il Centro di Riabilitazione Neuromotoria A.I.R.R.I di Pordenone.
  • Dal 2002 Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Neurofisiopatologia e Malattie Cerebro-Vascolari.
  • Dal 2005 è stato responsabile dell’unità operativa di neurologia.
  • Dall’12/11/2006 raggiunti i quarant’anni di contribuzione si è posto in quiescenza.
  • Esperto in Elettromiografia e in Elettroencefalografia.
  • Relatore a numerosi congressi scientifici ed autore di 47 tra Pubblicazioni e contributi scientifici.
  • Dal 1999 al 2004 è stato chiamato, come Professore a contratto, presso il corso di Laurea triennale di Tecnico di Neurofisiopatologia dell’Università degli Studi di Udine.
  • Socio fondatore dell’Associazione di Neurofisiologia Clinica del Nordest.
  • Socio fondatore dell’Associazione Triveneta di Neuroscienze.
  • Dal 2006 svolge attività di medico specialista neurologo -libero professionista- a Pordenone.
  • E’ consulente neurologo presso varie strutture sanitarie private e convenzionate del Friuli e del Veneto.
  • Iscritto da oltre 20 anni nell’albo dei C.T.U. del Tribunale di Pordenone.

Informazioni

  • Specialità