Fisiatria

Home/Fisiatria

La fisiatria, o più correttamente Medicina Fisica e Riabilitativa (MFR), è una branca specialistica della medicina che si occupa della diagnosi, del trattamento e della gestione della disabilità derivante da malattie o lesioni che coinvolgono il sistema neuromuscoloscheletrico. L’obiettivo principale della fisiatria è quello di migliorare la funzionalità e la qualità della vita dei pazienti, aiutandoli a recuperare la massima autonomia possibile.

Ambiti di intervento

La fisiatria si occupa di un’ampia gamma di condizioni, tra cui:

  • Patologie muscolo-scheletriche: lombalgia, cervicalgia, artrosi, tendiniti, lesioni muscolari e legamentose.
  • Patologie neurologiche: ictus, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, lesioni del midollo spinale, neuropatie periferiche.
  • Patologie ortopediche: fratture, interventi chirurgici, amputazioni.
  • Patologie reumatiche: artrite reumatoide, spondiloartriti.
  • Patologie pediatriche: paralisi cerebrale infantile, scoliosi, disturbi dello sviluppo motorio.
  • Patologie geriatriche: fragilità, osteoporosi, disturbi dell’equilibrio.
  • Patologie post-traumatiche: esiti di traumi cranici, lesioni sportive.

Prestazioni

  • Visita specialistica fisiatrica
  • Visita specialistica linfologica (per linfedema e lipedema)
  • Onde d’urto focali
  • Mesoterapia
  • Proloterapia
  • Neuroproloterapia
  • Infiltrazioni di ossigeno-ozono
  • Infiltrazioni di acido ialuronico
  • Infiltrazioni di cortisone

Informazioni

  • Ambulatori

Medici