Medicina interna

Home/Medicina interna

Visita specialistica € 145,00

La medicina interna è una branca specialistica della medicina che si occupa della diagnosi, del trattamento e della gestione delle malattie che colpiscono gli organi interni degli adulti. Si distingue dalle altre specialità mediche per il suo approccio olistico, che considera il paziente nella sua globalità, tenendo conto delle interazioni tra i diversi organi e sistemi.

Ambiti di intervento

La medicina interna si occupa di un’ampia gamma di patologie, tra cui:

  • Malattie cardiovascolari: ipertensione, insufficienza cardiaca, cardiopatia ischemica.
  • Malattie respiratorie: asma, bronchite cronica, polmonite.
  • Malattie gastrointestinali: gastrite, ulcera peptica, malattie infiammatorie intestinali.
  • Malattie renali: insufficienza renale cronica, glomerulonefrite.
  • Malattie endocrinologiche: diabete mellito, malattie della tiroide.
  • Malattie reumatologiche: artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico.
  • Malattie infettive: infezioni delle vie urinarie, polmonite, sepsi.
  • Malattie ematologiche: anemia, leucemia, linfoma.
  • Malattie neurologiche: ictus, demenza, morbo di Parkinson.
  • Malattie oncologiche: tumori solidi, leucemie, linfomi.
  • Malattie dell’apparato muscolo-scheletrico: osteoporosi, artrite.
  • Malattie del fegato e delle vie biliari: cirrosi, epatite.

Approccio diagnostico

Il medico internista utilizza un approccio diagnostico completo che comprende:

  • Anamnesi: raccolta della storia clinica del paziente.
  • Esame obiettivo: valutazione fisica del paziente.
  • Esami di laboratorio: analisi del sangue, delle urine e di altri fluidi corporei.
  • Esami strumentali: radiografie, ecografie, tomografie computerizzate (TC), risonanze magnetiche (RM), elettrocardiogrammi (ECG).

Il ruolo del medico internista

Il medico internista è un medico specialista che si occupa della gestione globale del paziente adulto. Collabora con altri specialisti per fornire un approccio multidisciplinare e personalizzato al paziente. È spesso il punto di riferimento per i pazienti con patologie multiple o complesse.

Obiettivi della medicina interna

Gli obiettivi della medicina interna sono:

  • Diagnosticare e trattare le malattie degli organi interni.
  • Prevenire le complicanze delle malattie croniche.
  • Migliorare la qualità della vita dei pazienti.
  • Fornire cure palliative adeguate.

Informazioni

  • Ambulatori

Medici